Alcune attività di Familiar-mente si rivolgono espressamente ai genitori, per fornire indicazioni, supporto o formazione in ambito educativo.
In questo ambito è promosso il ciclo di incontri “L’avventura educativa: in viaggio insieme”, percorso formativo in quattro tappe rivolto a genitori, docenti, educatori e appassionati di tematiche familiari ed educative che si tengono secondo il calendario, in corso di elaborazione, sotto indicato.
- Domenica 24 settembre 2017, dott. Cosimo Luigi Russo: “Il cuore comune. Omaggio alla vita familiare””
- Domenica 10 dicembre 2017, don Ugo Borghello: “Liberi per amare. Alla radice del rapporto di coppia”
- Domenica 11 febbraio 2018, ing. Carlo Messina: “Comunicare in famiglia. Strategie per una relazione efficace“
- Domenica 15 aprile 2018: “I rapporti con le famiglie di origine“
Il ciclo di incontri fa seguito a quelli sviluppati gli anni scorsi che hanno visto il succedersi dei seguenti relatori:
anno 2016-2017
- Domenica 11 settembre 2016, dott.ssa Francesca Sangiorgi Cavedagna: “Il Club: occasione preziosa di crescita”
- Venerdi 11 novembre 2016, prof. Giovanni Fighera: “Libri e letteratura: uno strumento educativo nell’era di Internet?”
- Sabato 3 dicembre 2016, dott. Saverio Sgroi: “Educazione: una sfida sempre nuova“
- Sabato 28 gennaio 2017, prof. Armando Fumagalli: “Cinema e televisione nell’educazione di bambini e adolescenti“
anno 2015-2016
- Domenica 20 settembre 2015, dott.ssa Teresa Zucchi: “Nonostante tutto… ne vale la pena?”
- Sabato 24 ottobre 2015, dott.ssa Teresa Zucchi: “A tu per tu: scontri e incontri con adolescenti”
- Sabato 28 novembre 2015, dott.ssa Mariolina Ceriotti Migliarese: “Chi ha ucciso l’autorità in casa? Vademecum per genitori travolgenti e non travolti”
- Sabato 27 Febbraio 2016, prof. Rosario Mazzeo: “Studiare in famiglia. Educare allo stupore e all’attenzione”
- sabato 9 Aprile 2016, dott. Mario E.M. Fumagalli, “Campioni di muscoli e… di virtù. Le potenzialità educative dello sport“
Anno 2014-2015
- Domenica 29 settembre 2014, dott.ssa Teresa Zucchi: “Oggi… vale la pena educare?”
- Sabato 25 ottobre 2014, prof. Giovanni Fighera: “La famiglia come luogo di incontro e di dono: itinerario per raggiungere la felicità”
- Sabato 22 novembre 2014, dott.ssa Marta Brancatisano: “Essere famiglia: identità e caratteristiche”
- Sabato 7 febbraio 2015, prof. Franco Poterzio: “Buoni genitori, figli liberi e pensanti”
- Sabato 28 marzo 2015, dott. Danilo Esposito: “La famiglia come scuola degli affetti“
- Sabato 25 aprile 2015, prof. don Bernardo Estrada: “Educare alla fede in famiglia”
Il 22-23 maggio 2015 con il patrocinio del Comune di Prato si è tenuto lo workshop “Una storia unica – Educare l’affettività e la sessualità dei figli” rivolto a genitori e a coloro che rivestono una funzione educativa alle prese con figli in età pre-adolescenziale e adolescenziale.
Il corso ha affrontato le novità dell’adolescenza, le pressioni del gruppo dei pari, le amicizie e gli innamoramenti, il nuovo ruolo richiesto ai genitori, le problematiche legate all’educazione dell’affettività e della sessualità, le questioni più scottanti e attuali della nostra epoca su questo tema.
Lo workshop è stato tenuto da Saverio Sgroi, educatore e giornalista.
Durante gli scorsi anni associativi precedenti la dr.ssa Elena Marotta ha tenuto invece il corso “Formarsi per formare” nel corso del quale ha trattato i seguenti argomenti:
- “Chi è mio figlio: conoscerlo per amarlo.”
- “Come educare, quando e perché.”
- “Ruolo materno e ruolo paterno nella crescita dei figli.”
- “Costruire una sana affettività nei figli”
- “L’autorità in famiglia”
Il 22-23 febbraio 2014 si è tenuto invece lo workshop “Educare oggi: la sfida” rivolto a genitori, insegnanti ed educatori per approfondire tematiche cruciali per la crescita dei preadolescenti e adolescenti. La formazione è stata curata da relatrici dell’Associazione Happy Child con moduli del programma PTC – Protege Tu Corazòn.