9-14 anni

Nell’ambito delle finalità di Familiar-mente vengono svolte numerose iniziative per favorire la formazione dei giovani tramite lo sviluppo delle principali virtù umane, quali l’amicizia, la sincerità, la laboriosità, il senso di responsabilità, lo spirito di servizio…

Un ambiente familiare favorevole e una buona scuola spesso non sono sufficienti. Il tempo libero ha una grande importanza nella crescita dei figli. È necessario tenerne conto per programmare un progetto educativo.

In questo contesto si inserisce Familiar-mente con la promozione e la gestione delle attività di due club giovanili.
Il club si configura come un alleato della famiglia nel compito dell’educazione dei figli. Tuttavia sono i genitori i primi e insostituibili educatori; il club può però fare “gioco di sponda”, cioè trasmettere ai ragazzi contenuti e abitudini coerenti con il progetto educativo dei genitori.

Il Club Prato Boys e il Club Rose Inglesi si propongono come punti di aggregazione nel tempo libero per i giovani dai 9 ai 14 anni e come ambienti formativi in piena continuità con l’azione educativa dei genitori.

logo_pratoboysRose Inglesi logo

Il Club desidera contribuire a una sana formazione umana dei bambini e delle bambine svolgendo delle attività interessanti in un clima di amicizia e allegria. Le attività del Club cercheranno di far acquisire ai partecipanti delle abitudini e delle capacità fondamentali per la loro crescita armonica, in particolare nell’ambito della maturazione personale e dello sviluppo relazionale.

In questa linea rientra anche la scelta di differenziare il contesto educativo tra bambini e bambine. Tale separazione permette di rispondere in maniera più specifica alle necessità del periodo evolutivo da loro attraversato, consente di calibrare meglio la scelta delle attività e il taglio dato ai temi formativi trattati insieme.
Inoltre il gruppo omogeneo favorisce le dinamiche dell’identificazione di genere ed evita il rischio di trasformarsi in un gruppo chiuso poiché naturalmente il bambino o la bambina avvertirà che in esso non si esauriscono le proprie potenzialità relazionali.

La visione dell’uomo che ispira il lavoro formativo nei Club è quella cristiana; il Club non è, però, una realtà confessionale e si propone a tutte le famiglie che ne condividano i principi educativi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.